Inspire Me: le cicatrici dell'anima e i segreti delle nuove generazioni
Pensieri e racconti intrecciati dalle Nuove Radici
Sarà perché ho appena visto il film delicato e drammatico Il ragazzo con i pantaloni rosa che obbliga a interrogarsi sul ruolo degli adulti nell’affrontare la vulnerabilità degli adolescenti, vittime del bullismo, e che si rivelano spesso incapaci di intervenire prima che sia troppo tardi, ma il viaggio fatto al centro di aggregazione giovanile del Gratosoglio - dove gli educatori affiancano un gruppo di adolescenti per aiutarli a crescere, a superare le difficoltà esistenziali e sociali di una periferia - mi ha suscitato più domande che risposte. Grazie al progetto Inspire Me realizzato dalla Fondazione Ismu, in partnership con la Cooperativa Lo Scrigno e Nuove Radici, per le azioni della settimana contro il razzismo sostenute dall'Unar, l'ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, che si è appena conclusa.
Video a cura del film-maker Riccardo Apuzzo
Dopo diversi laboratori creativi pensati per far emergere la consapevolezza dei partecipanti sulle discriminazioni e razzismo attraverso la pittura, il teatro, la musica, abbiamo provato a fare una riflessione corale alla fine del progetto alla Casa dei Diritti del Comune di Milano dove si è tenuto un seminario dal titolo Le reti territoriali di prevenzione e contrasto del razzismo e delle discriminazioni. Il ruolo dei/delle giovani, con la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nel progetto Inspire Me, di altre associazioni impegnate a incoraggiare la cittadinanza attiva ed esponenti istituzionali.
Siccome sono convinta che l’antidoto più efficace contro ogni discriminazione sia il protagonismo delle nuove generazioni a cui bisogna dare la parola, questa settimana vi racconto come è andato il nostro breve viaggio in una periferia, quella del quartiere Gratosoglio, attraverso le loro parole, e interviste condotte da loro stessi sull’esperimento di Inspire Me.
Se vi interessa sapere cosa pensano e cosa sono riusciti a fare con educatori, artisti e adulti che li hanno guidati, senza stare davanti o dietro, ma di fianco a loro, ascoltateli.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Pensieri e racconti intrecciati dalle Nuove Radici per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.